La Fondazione ITS NEWTECHSI ACADEMY- Servizi alle Imprese, è un Istituto Tecnico Superiore che realizza percorsi biennali di eccellenza post diploma nell’Area delle Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Servizi alle Imprese e agli enti senza fine di lucro, per la formazione di tecnici altamente qualificati, pronti ad entrare nel mondo del lavoro. L’obiettivo è creare percorsi formativi gratuiti, altamente professionalizzanti, in grado di rispondere alla domanda di occupazione proveniente da uno dei settori emergenti e strategici della nostra economia.
Finalità dell’intervento formativo
La Fondazione ITS NEWTECHSI ACADEMY- Servizi alle Imprese, seleziona allievi per il corso di formazione “Tecnico Superiore per l’adozione, la progettazione e il monitoraggio di modelli organizzativi, standard, processi aziendali e certificazioni”, finalizzato al conseguimento del diploma di “Tecnico superiore per il disegno dei processi aziendali e delle certificazioni”
Caratteristiche dei destinatari e requisiti di accesso
Il corso è rivolto a n. 23 allievi effettivi e 4 allievi uditori. Possono partecipare i cittadini italiani che hanno compiuto 18 anni in possesso del diploma d’istruzione secondaria superiore. Per un’efficace e proficua partecipazione alle attività didattiche è auspicabile il possesso da parte dei partecipanti di competenze di tipo tecnico aziendale, nonché una conoscenza di base della lingua inglese e dell’informatica.
Nel rispetto delle pari opportunità sarà applicata la riserva di legge sui posti disponibili tenendo conto di coloro che risulteranno idonei, alle prove scritte e al colloquio motivazionale, secondo le modalità indicate nella sezione “Selezione” del presente bando.
Sede dell’attività
Le attività formative si svolgeranno presso la sede dell’Istituto Istruzione Superiore “Giovanni XXIII” Via Enrico Moscati, 4, 84134 Salerno (SA) e/o presso altre sedi individuate dalla Fondazione.
Frequenza
L’inizio dei corsi, inizialmente previsto per il 23/06/2025, è stato riprogrammato, salvo diversa e successiva comunicazione, per il 06 ottobre 2025. La frequenza al corso è obbligatoria. È consentito un numero massimo di assenze pari 20% del monte ore complessivo. La partecipazione al percorso formativo è gratuita. Gli allievi sono obbligati a rispettare il regolamento del corso.
Modalità per l’iscrizione
La domanda di ammissione alle selezioni dovrà essere presentata, esclusivamente on line, attraverso la compilazione del form disponibile sul sito https://www.itsacademysi.it entro le ore 13.00 del giorno 22/09/2025.
Nella fase di preselezione e selezione saranno previste fasi di orientamento al processo di formazione e al profilo professionale in uscita.
Clicca per prendere visione dell’avviso di selezione